L’AUTO CHE SI GUIDA DIVERSAMENTE
Anche le persone con disabilità fisiche guidano l’auto, lo sapevi? Esistono degli optional che si possono installare e che permettono di viaggiare sicuri e in totale autonomia.
L’Associazione Disabili Bergamaschi ha acqui- stato un’automobile e l’ha equipaggiata con i dispositivi di adattamento alla guida per per- sone con disabilità fisica.
Bergamo è una delle poche città dotata di questo mezzo di spostamento, noi l’abbiamo messo a disposizione di persone con disabilità che vogliono imparare o re-imparare a guidare! I dispositivi di equipaggiamento installati:
- MONOLEVA ACCELERATORE E FRENO PER TETRAPLEGIA: La manoleva permette di accelerare ruotando l’impugnatura verso il basso, per frenare è sufficiente spingere la leva in avanti. All’interno dell’impugnatura sono presenti tre pulsanti per l’azionamento immediato del clacson e degli indicatori di direzione.
- IMPUGNATURA AL VOLANTE A TRE PUNTE: La presa al volante a tre punte consente la rotazione a 360° del volante con una sola mano. La sua particolare forma permette di regolarla vincolando la mano in tutta sicurezza, le tre punte consentono inoltre di esercitare la rotazione utilizzando anche il polso.
- CENTRALINA COMANDI AL VOLANTE: Il telecomando può essere applicato sia a destra che a sinistra del volante e tramite la pulsantiera sarà possibile azionare i comandi luci, indicatori di direzione, tergicristalli, clacson, ecc. L’impugnatura ergonomica consente la rotazione del volante a 360° con l’utilizzo di una sola mano.
- SEGGIOLINO DI TRASFERIMENTO: Il telecomando può essere applicato sia a destra che a sinistra del volante e tramite la pulsantiera sarà possibile azionare i comandi luci, indicatori di direzione, tergicristalli, clacson, ecc. L’impugnatura ergonomica consente la rotazione del volante a 360° con l’utilizzo di una sola mano.
- SEGGIOLINO DI TRASFERIMENTO: Il seggiolino è un ausilio che permette di agevolare l’accesso all’interno di un’autovettura. Idoneo sia per il trasferimento dalla carrozzina ortopedica che per facilitare l’accesso a persone con difficoltà motorie.
- ACCELERATORE ELETTRONICO A CERCHIELLO SOPRA IL VOLANTE: Questo dispositivo è montato direttamente sopra al volante originale, per ottenere l’accelerazione è sufficiente una leggera pressione in qualsiasi punto del cerchio così che l’utente possa mantenere in tutta sicurezza la normale posizione di guida.
- SPOSTAMENTO A SINISTRA DEL PEDALE ACCELERATO REREVERSIBILE: Consente di poter accelerare con la gamba sinistra ed è studiato in modo che, ove necessario, si possa ripristinare rapidamente l’uso dell’acceleratore di destra.
- TRASFORMA I COMANDI DEI SERVIZI ORIGINALI IN COMANDI VOCALI: La tecnologia utilizzata in questo dispositivo permette il riconoscimento vocale di comandi precedentemente impartiti nella procedura di programmazione: comando luci, indicatori di direzione, tergicristalli, clacson, ecc.. mantenendo sempre le mani impegnate nella guida.
Poter guidare un’auto è un grande vantaggio per chi desidera spostarsi in modo autonomo, ancor di più per chi quotidianamente affronta difficoltà nei percorsi da compiere.
Mettere a disposizione una vettura con tutti i dispositivi idonei per farla guidare anche a persone con disabilità è l’obiettivo dell’Associazione Disabili Bergamaschi.
Vogliamo che la nostra auto sia condivisa con diversi soggetti, sia privati sia pubblici:
• Persone con disabilità motorie • Comuni
• Autoscuole
• Officine e concessionarie
• Strutture turistiche e ricettive
• Enti, associazioni e realtà commerciali
L’auto è a disposizione di chi ne facesse richiesta!












